Visita cardiologica
Visite accurate, tecnologia avanzata, attenzione umana.
Visite accurate, tecnologia avanzata, attenzione umana.
La visita cardiologica è un controllo completo che permette di valutare in modo approfondito la salute del cuore, identificare eventuali problemi cardiovascolari o, al contrario, confermare la loro assenza.
È il punto di partenza per una prevenzione efficace e per la diagnosi precoce delle principali malattie del sistema cardiovascolare.
Durante la visita, il Dott. Francesco Paolo Petracca esegue una valutazione clinica accurata che comprende:
Raccolta dell’anamnesi completa (storia clinica, farmaci assunti, fattori di rischio)
Misurazione dei parametri vitali e esame obiettivo generale
Ogni ulteriore esame strumentale non invasivo disponibile in ambulatorio (come test da sforzo o monitoraggi del ritmo cardiaco) a seconda dell'indicazione clinica
La durata media della visita è di circa 60 minuti, variabile in base agli esami necessari e al profilo del paziente.
La visita cardiologica è indicata sia in presenza di sintomi come:
dolore toracico, affanno o palpitazioni
svenimenti, capogiri o senso di debolezza
sia in assenza di sintomi, come strumento di prevenzione primaria per chi presenta:
età superiore ai 40 anni (uomini) o menopausa (donne)
familiarità per malattie cardiovascolari
fattori di rischio come fumo, ipertensione arteriosa, diabete mellito, dislipidemia o obesità
La valutazione cardiologica è fondamentale per individuare e gestire le principali patologie del cuore, tra cui:
La visita cardiologica non è solo un controllo, ma un vero e proprio investimento nella tua salute.
Attraverso una valutazione completa e personalizzata, è possibile prevenire, diagnosticare e trattare precocemente le malattie cardiovascolari, migliorando la qualità e la durata della vita.
Serve una preparazione particolare?
No, la visita cardiologica non richiede alcuna preparazione. È utile portare con sé eventuali referti o esami precedenti, l’elenco dei farmaci in uso e la documentazione medica disponibile.
Ogni quanto tempo è consigliato fare una visita cardiologica?
In assenza di patologie note, si consiglia un controllo ogni 1–2 anni dopo i 40 anni, o più frequentemente in presenza di fattori di rischio o sintomi sospetti.
La visita cardiologica è dolorosa o invasiva?
Assolutamente no. Tutti gli esami eseguiti durante la visita sono non invasivi e completamente indolori.
Dopo la visita riceverò un referto scritto?
Sì. Al termine della valutazione, viene fornito un referto dettagliato con i risultati degli esami e le eventuali indicazioni terapeutiche o di follow-up.
Proteggi il tuo cuore con una valutazione specialistica completa e mirata.
Prenota ora la tua visita cardiologica e scopri come prenderti cura di te in modo sicuro e personalizzato.