Il Loop Recorder Impiantabile (ILR) è un piccolo dispositivo inserito sotto la pelle del torace che registra in modo continuo e prolungato l’attività elettrica del cuore — anche per periodi superiori a 3 anni.
Viene posizionato con una breve procedura ambulatoriale, della durata di pochi minuti, e consente un monitoraggio costante del ritmo cardiaco, ideale nei casi in cui i sintomi siano rari, fugaci o imprevedibili.
L’ILR trova applicazione in numerosi contesti clinici, tra cui:
rilevazione di aritmie intermittenti o asintomatiche non documentabili con ECG o monitoraggi convezionali;
valutazione di sincopi ricorrenti, vertigini o palpitazioni inspiegate;
monitoraggio a lungo termine di pazienti a rischio di aritmie o dopo un infarto miocardico;
supporto diagnostico nei disturbi elettrici cardiaci difficili da intercettare con monitoraggi di breve durata.
Un ambito di particolare importanza è la ricerca della fibrillazione atriale nei pazienti con pregresso ictus ischemico, in cui l’ILR rappresenta lo strumento più efficace per identificare episodi aritmici silenti e impostare una terapia preventiva mirata.
Il dispositivo consente un monitoraggio remoto automatico: i dati registrati vengono trasmessi in sicurezza al centro cardiologico, permettendo al medico di ricevere aggiornamenti in tempo reale e intervenire tempestivamente in caso di anomalie.
Questo sistema riduce la necessità di controlli in presenza e offre al paziente una sorveglianza continua e affidabile, migliorando la sicurezza e la qualità di vita.
Procedura minimamente invasiva e sicura
Registrazione continua fino a 3 anni
Monitoraggio remoto automatico 24 ore su 24
Diagnosi precisa di aritmie rare o silenti
Gestione personalizzata basata su dati oggettivi e aggiornati
Grazie a queste caratteristiche, l’ILR rappresenta una soluzione diagnostica d’eccellenza nella cardiologia moderna, capace di unire tecnologia, sicurezza e continuità di cura.
N.B: L'impianto dell'ILR è disponibile esclusivamente presso la sede di Brissago – Clinica Hildebrand.
L’impianto è doloroso?
No, l’inserimento del Loop Recorder avviene in anestesia locale, con una piccola incisione di pochi millimetri.
La procedura è rapida (circa 10–15 minuti) e non richiede ricovero.
Posso svolgere una vita normale dopo l’impianto?
Sì. Dopo pochi giorni dalla procedura è possibile riprendere tutte le normali attività quotidiane, compreso lo sport leggero, salvo diversa indicazione del cardiologo.
Il dispositivo si vede sotto la pelle?
Il Loop Recorder è molto piccolo (circa 4–5 cm) e quasi invisibile una volta impiantato.
Non interferisce con abiti o movimenti.
Come funziona il monitoraggio remoto?
Il dispositivo invia automaticamente i dati al centro cardiologico tramite un trasmettitore dedicato o una connessione sicura.
In caso di anomalie, il medico riceve una notifica immediata e può valutare rapidamente la situazione.
È utile anche dopo un ictus?
Sì, è particolarmente indicato per la ricerca della fibrillazione atriale nei pazienti con ictus ischemico o TIA.
Rilevare un’aritmia silente consente di impostare una terapia anticoagulante mirata e prevenire nuovi eventi cerebrovascolari.